La Magia di Piazzetta Fanfulla
La Tipografia affaccia con il suo dehor su Piazzetta Fanfulla, così chiamata confidenzialmente dai leccesi ma ufficialmente nota come Piazzetta Raimondello Orsini. Un angolo affascinante dove passato e presente si fondono, respirando l’atmosfera unica di Lecce, tra vicoli medievali e palazzi storici che raccontano secoli di tradizione.
La piazzetta ospita la statua di Fanfulla da Lodi, leggendario condottiero della Disfida di Barletta, realizzata dallo scultore Antonio Bortone. Immortalato nell’atto di affilare la sua spada, avvolto in un saio domenicano simbolo di penitenza, Fanfulla si erge mentre la piazza circostante sussurra le leggende delle nobili famiglie che l’hanno attraversata nel corso dei secoli.
Le gesta di Raimondello, conte di Soleto e Galatina, marito di Maria d’Enghien, risuonano ancora tra queste mura. Fu lui a unire due potenti famiglie, portando pace e prosperità alla regione. Le sue imprese sono vive nel vento che accarezza questo angolo senza tempo, dove oggi La Tipografia accoglie i suoi ospiti con un’esperienza che celebra la qualità, l’ospitalità e la ricca storia di Lecce.

Assapora La Storia della Tipografia

Un'Antica Tipografia, Oggi Cucina e Bar
Un tempo sede di una storica tipografia nel cuore di Lecce, oggi La Tipografia è un ristorante che unisce tradizione e innovazione.
Le sue caratteristiche volte a stella custodiscono l’anima autentica dell’architettura leccese, trasformando lo spazio in un luogo dove storia e sapori si fondono armoniosamente.
Le sue antiche mura, un tempo testimoni di inchiostro e carta, oggi raccontano una nuova storia fatta di profumi e sapori.
- Piatti che celebrano i sapori autentici del Salento.
- Vini e cocktail artigianali
- Tradizione e innovazione guidano ogni creazione culinaria